Riprendere altrimenti
  • Home
  • Archivio
  • Autore
  • Home
  • Prologo
  • anzianità
  • architettura
  • attualità
  • autorità nella chiesa
  • comunità
  • conoscenza e apprendimento
  • educazione
  • Gesù di Nazareth
  • Internet
  • liturgia
  • modernità
  • Monachesimo
  • pace
  • pensiero
  • Senza categoria
  • sessualità
  • società
  • spiritualità
  • testimoni
  • vita religiosa
Seleziona una pagina
Alio loco, ovverosia della separazione vitale

Alio loco, ovverosia della separazione vitale

da info@riprenderealtrimenti.org | Nov 15, 2022 | comunità, Monachesimo, vita religiosa

In uno dei miei contributi precedenti, parlando delle origini dell’anelito monastico ho ricordato come fin dai tempi antichi vi siano state persone che per indole e per scelta, o più semplicemente perché costrette a ciò da circostanze esterne, hanno compreso che...
Elogio dell’ozio accogliente (o Contro la meritocrazia)

Elogio dell’ozio accogliente (o Contro la meritocrazia)

da info@riprenderealtrimenti.org | Nov 8, 2022 | attualità, educazione

Come sa chi è abituato a leggermi, di solito non mi butto a capofitto nei temi del momento, salvo non tocchino aspetti della vita e della cultura su cui mi interrogo da tempo. Senza emettere facili giudizi su chi invece opera in tal modo per mille motivi legittimi...
Alla ricerca di sé stessi e degli altri

Alla ricerca di sé stessi e degli altri

da info@riprenderealtrimenti.org | Ott 14, 2022 | Monachesimo, spiritualità

Sono sempre stato affascinato dalla genialità della mitologia greca che, come abbiamo visto nel contributo precedente dedicato all’importanza universale dell’ascesi, è alla radice di moltissime teorie e pratiche ancor oggi diffusissime in ambito religioso....
Chi ha diritto di definirsi “cristiano”?

Chi ha diritto di definirsi “cristiano”?

da info@riprenderealtrimenti.org | Set 3, 2022 | Gesù di Nazareth, testimoni

Condivido nel mio blog l’articolo comparso nel numero 18/2022 di Rocca. Ho letto con molto piacere l’articolo di Enzo Bianchi I vescovi italiani e la crisi della fede e l’editoriale del numero 13/2022 di Rocca (L’operazione del granchio) di Mariano Borgognoni,...
Partito Democratico? No, mi dispiace…

Partito Democratico? No, mi dispiace…

da info@riprenderealtrimenti.org | Ago 28, 2022 | attualità

Mai come nel corso di questo 2022 mi sono sentito alieno, nel senso letterale di essere totalmente spaesato nel mondo attuale. Se la cosa in sé può essere spesso benefica, in quanto può consentire di mantenere una certa distanza critica utile a cambiare almeno qualche...
« Post precedenti
Post successivi »

Categorie

  • anzianità
  • architettura
  • attualità
  • autorità nella chiesa
  • comunità
  • conoscenza e apprendimento
  • educazione
  • Gesù di Nazareth
  • Internet
  • liturgia
  • modernità
  • Monachesimo
  • pace
  • pensiero
  • Senza categoria
  • sessualità
  • società
  • spiritualità
  • testimoni
  • vita religiosa
© Riccardo Larini 2022 Made with Divi