Riprendere altrimenti
  • Home
  • Archivio
  • Autore
  • Home
  • Prologo
  • anzianità
  • architettura
  • attualità
  • autorità nella chiesa
  • comunità
  • conoscenza e apprendimento
  • educazione
  • Gesù di Nazareth
  • Internet
  • liturgia
  • modernità
  • Monachesimo
  • pace
  • pensiero
  • Senza categoria
  • sessualità
  • società
  • spiritualità
  • testimoni
  • Uncategorized
  • vita religiosa
Seleziona una pagina
Arte e sapienza: insolite parole chiave per le nostre scuole

Arte e sapienza: insolite parole chiave per le nostre scuole

da riprenderealtrimenti | Mag 9, 2021 | educazione

In un articolo pubblicato a inizio gennaio nel mio blog, ho sostenuto che il futuro dell’educazione andrebbe plasmato a partire dalla ricerca di eudaimonia, la piena fioritura del sé, la sua completa realizzazione, e che questo significa concretamente che i...
Eudaimonia e accompagnamento: l’educazione di cui abbiamo bisogno

Eudaimonia e accompagnamento: l’educazione di cui abbiamo bisogno

da riprenderealtrimenti | Gen 5, 2021 | educazione, società

Il genere di educazione che offriremo alle generazioni future dipenderà soprattutto da cosa riteniamo veramente importante nella vita. I filosofi dell’antica Grecia coniarono un termine decisamente interessante per parlarne: eudaimonia, che si potrebbe tradurre...

Categorie

  • anzianità
  • architettura
  • attualità
  • autorità nella chiesa
  • comunità
  • conoscenza e apprendimento
  • educazione
  • Gesù di Nazareth
  • Internet
  • liturgia
  • modernità
  • Monachesimo
  • pace
  • pensiero
  • Senza categoria
  • sessualità
  • società
  • spiritualità
  • testimoni
  • vita religiosa
© Riccardo Larini 2022 Made with Divi