Archivio
Un monachesimo per tutti
Nov 14, 2021 | comunità, monachesimo
Non sempre ci è dato di comprendere le ragioni di ciò che accade e che ci tocca nel profondo. Si tratti di eventi improvvisi o di situazioni annunciate da lontano, quando la nostra percezione delle cose viene scossa, al di là delle reazioni più immediate (tutte, in...
Per ripensare la comunità
Ott 13, 2021 | autorità nella chiesa, comunità
Care amiche e cari amici, ho deciso di pubblicare in forma gratuita l'e-book Insieme altrimenti, dedicato al tema della comunità umana e cristiana, per promuovere un dibattito. Potete dunque scaricarlo in PDF dal link appena fornito, oppure, se lo volete in formato...
Potere, sessualità, sacralizzazione dell’autorità: nodi da sciogliere per dar vita a comunità aperte
Ott 2, 2021 | autorità nella chiesa, comunità, sessualità
Con questo contributo termina una prima serie di riflessioni sul tema della comunità, che verranno raccolte in un e-book che sarà alla base di alcuni webinar di approfondimento. Se, come mi auguro, i contributi saranno significativi, e soprattutto se io stesso...
Guardare avanti, con fiducia e con speranza
Set 29, 2021 | autorità nella chiesa, comunità
https://www.youtube.com/watch?v=SmRpbmjipxQ&t=2s Carissime lettrici e carissimi lettori, con il consenso di tutti coloro che sono intervenuti, rendo disponibile la registrazione della presentazione del mio libro Bose, la traccia del vangelo, avvenuta online il 27...
Vero dialogo e qualità del confronto
Set 23, 2021 | attualità, autorità nella chiesa
Quando si insegna la teoria dell’argomentazione, ovverosia come cercare la verità e sostenere le proprie posizioni in pubblico, uno dei primi capitoli, decisamente fondamentale, tratta delle cosiddette fallacie argomentative. Con tale termine si allude ai modi errati...
Habemus librum!
Ago 25, 2021 | attualità
Il mio libro 𝑩𝒐𝒔𝒆, 𝒍𝒂 𝒕𝒓𝒂𝒄𝒄𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒗𝒂𝒏𝒈𝒆𝒍𝒐 è finalmente disponibile. Per ordinarne una o più copie, scegliete questo link. Se non disponete di una carta di credito o non riuscite a ordinare il libro online, scrivetemi direttamente a riccardo@larini.eu. Le librerie...
La dimensione comunitaria delle nostre aspirazioni spirituali ha un futuro?
Ago 17, 2021 | comunità
Un ulteriore contributo, il penultimo, alla serie di articoli sul tema della comunità pubblicato nel mio blog. Poi avranno inizio diversi confronti e la lenta gestazione di un nuovo libro. Gli esseri umani sono dotati di una notevolissima creatività intellettuale,...
Aspirazioni individuali e missione collettiva: un unico spirito alla radice della comunità religiosa
Lug 23, 2021 | autorità nella chiesa, comunità
Quarto contributo sul tema della comunità, pubblicato nel numero 15/2021 di Rocca. Ai precedenti dedicati a Voglia di comunità, a Ripensare le comunità per salvare l'alterità e a Le comunità religiose tra natura e spirito, unisco ora un approfondimento sulle concrete...
Le comunità religiose tra natura e spirito
Lug 3, 2021 | comunità
Questo terzo contributo, pubblicato nel numero 13/2021 di Rocca, è lo sviluppo dei due precedenti dedicati a Voglia di comunità e a Ripensare le comunità per salvare l'alterità. In esso inizio a entrare nello specifico delle comunità di matrice religiosa. Come abbiamo...
Riscoprire Bergson per non ridurre indebitamente la religione
Giu 26, 2021 | attualità, sessualità
Ho letto con molto piacere il contributo sul Conservatorismo terapeutico che Andrea Zhok ha pubblicato sulla propria pagina Facebook e che è stato ripreso da Vino Nuovo, dove già avevo pubblicato un contributo sul tema dell'omosessualità nel novembre scorso,...
Indignati, santi, leader o testimoni colpevoli?
Giu 23, 2021 | autorità nella chiesa
Ognuno di noi, se ha un minimo di senso etico e forse ancor più di amore per l'umanità, è portato non solo ad amare, ma anche a indignarsi per qualcosa. Nell'epoca di Internet, c'è chi sceglie di concentrare buona parte della propria indignazione, o quanto meno della...
Una scelta convinta, perché non si dimentichi. Nulla.
Giu 21, 2021 | attualità
Care lettrici e cari lettori, come forse alcuni di voi già sapranno, a inizio settembre andrà in distribuzione il libro che ho voluto scrivere sulla comunità di Bose e per la comunità di Bose. Per mesi ho assistito infatti a molte, forse troppe cose che mi hanno...
Ripensare le comunità per preservare l’alterità
Mag 30, 2021 | comunità
Che cos'è la comunità? Normalmente con tale termine si allude a quelle forme di aggregazione costituite da gruppi di persone che convivono in un territorio abbastanza limitato e che si riconoscono per una mutua dipendenza e un insieme relativamente ampio di...
Sei mesi di cammino insieme a voi
Mag 13, 2021 | attualità
Oggi il mio blog compie 6 mesi, durante i quali ho pubblicato 23 articoli che sono stati aperti (e spero anche letti) un totale di circa 85.000 volte, ossia in media poco meno di 3.700 volte ciascuno. La pagina pubblica di Facebook ad esso collegata, che reca il mio...
Arte e sapienza: insolite parole chiave per le nostre scuole
Mag 9, 2021 | educazione
In un articolo pubblicato a inizio gennaio nel mio blog, ho sostenuto che il futuro dell'educazione andrebbe plasmato a partire dalla ricerca di eudaimonia, la piena fioritura del sé, la sua completa realizzazione, e che questo significa concretamente che i...
Voglia di comunità?
Apr 24, 2021 | comunità, società
Con questo articolo, apparso sul numero 8 di Rocca del 15 aprile 2021, inizia un cammino di collaborazione sul tema della comunità con il quindicinale della Pro Civitate Christiana di Assisi. Ringrazio di cuore Mariano Borgognoni, amico di vecchia data, per la fiducia...
Dare bellezza alla vita senza giudicare nessuno: il messaggio della Pasqua cristiana
Apr 1, 2021 | Gesù di Nazareth
Come ogni anno, fin da quando ero ragazzo, il triduo pasquale, ovverosia tutto ciò che va dall'ultima cena di Gesù con i suoi fino alla mattina di Pasqua, è per me un momento di fondamentale riflessione sul senso delle cose, e lo è stato sia nelle mie fasi molto...
Nessun tifo, nessuna idolatria dell’autorità o dell’obbedienza: solo rimuovendo il velo della tenebra la luce potrà prevalere
Mar 19, 2021 | autorità nella chiesa
Solo un processo completo ed equo potrà aiutare sia la chiesa sia la società e rendere giustizia a tutti i monaci e le monache di Bose, che hanno tutti dato tantissimo sia alla chiesa sia alla società civile. Processo che può essere canonico o secondo l'ordinamento...
È tempo di scuotere la polvere dai vostri calzari. Lettera ai fratelli e alle sorelle espulsi da Bose
Mar 6, 2021 | autorità nella chiesa, Gesù di Nazareth
Caro Enzo, inizio col rivolgermi a te, non per fare graduatorie di merito o ignorare (come hanno fatto in troppi) gli altri fratelli e sorelle che sono stati, inutile usare un eufemismo, espulsi da Bose, ma perché è palese che è soprattutto a causa tua (il che non...
Il caso Bose e il bisogno di comunicazione, umanità e vangelo nella chiesa
Feb 20, 2021 | attualità, autorità nella chiesa
Comunicare in rete riguardo a cose che ci sono molto care, che ci fanno soffrire, è impresa davvero ardua, rischiosa. E visto che ormai anche ciò che si pubblica sui giornali e in luoghi pubblici finisce immediatamente in rete, quanto sto per dire è applicabile...