Ripensare le comunità per preservare l’alterità

Che cos'è la comunità? Normalmente con tale termine si allude a quelle forme di aggregazione costituite da gruppi di persone che convivono in un territorio abbastanza limitato e che si riconoscono per una mutua dipendenza e un insieme relativamente ampio di...

Sei mesi di cammino insieme a voi

Oggi il mio blog compie 6 mesi, durante i quali ho pubblicato 23 articoli che sono stati aperti (e spero anche letti) un totale di circa 85.000 volte, ossia in media poco meno di 3.700 volte ciascuno. La pagina pubblica di Facebook ad esso collegata, che reca il mio...

Voglia di comunità?

Con questo articolo, apparso sul numero 8 di Rocca del 15 aprile 2021, inizia un cammino di collaborazione sul tema della comunità con il quindicinale della Pro Civitate Christiana di Assisi. Ringrazio di cuore Mariano Borgognoni, amico di vecchia data, per la fiducia...

Talenti del vangelo e paradigma del successo

Nel 1986, quando era presidente dell'IRI (l'Istituto per la Ricostruzione Industriale), Romano Prodi tenne una lezione sul significato dell'economia nel Salone degli affreschi del Collegio Borromeo di Pavia, in cui stavo compiendo i miei primi studi universitari in...

Gesù di Nazareth: giustizia o amore?

"Il messaggio di Gesù è diverso da quello del cristianesimo. L’annuncio del cristianesimo è la morte, la risurrezione e la nuova venuta di Gesù. Il messaggio di Gesù è fondato su un verbo all’indicativo, il regno di Dio «è» imminente, da cui consegue un imperativo:...