da riprenderealtrimenti | Nov 14, 2021 | comunità, monachesimo
Non sempre ci è dato di comprendere le ragioni di ciò che accade e che ci tocca nel profondo. Si tratti di eventi improvvisi o di situazioni annunciate da lontano, quando la nostra percezione delle cose viene scossa, al di là delle reazioni più immediate (tutte, in...
da Riccardo Larini | Mag 10, 2023 | monachesimo, vita religiosa
Nella lunga serie che sto proponendo dal gennaio dell’anno scorso, ho ripercorso vari aspetti della vita monastica e religiosa più in generale, nella convinzione che contenga valori antropologici universali i quali, una volta ripensati e “ripresi altrimenti”, possono...
da Riccardo Larini | Apr 11, 2023 | monachesimo, vita religiosa
Come ho scritto a più riprese, la crisi odierna del monachesimo, lungi dall’essere un problema di selezione e discernimento tra vere e false vocazioni, è di sistema. L’abuso di potere è iscritto come una possibilità quasi inesorabile nello schema attuale...
da Riccardo Larini | Feb 25, 2023 | autorità nella chiesa, monachesimo, vita religiosa
Come si è finiti dalle parole vitali che le madri e i padri del deserto sapevano dare ai loro visitatori alla crisi a tratti profonda dell’accompagnamento spirituale a cui assistiamo oggi, di cui è segno preoccupante l’insorgere di abusi di potere non più...
da info@riprenderealtrimenti.org | Feb 16, 2023 | autorità nella chiesa, monachesimo, vita religiosa
A prescindere dalle ragioni più profonde della loro scelta anacoretica, le prime monache e i primi monaci del deserto divennero presto, agli occhi dei loro contemporanei, dei veri propri esperti della ricerca di un principio radicale a partire dal quale dare forma...