Riprendere altrimenti
  • Home
  • Autore
  • Blog
  • Home
  • Prologo
  • anzianità
  • architettura
  • attualità
  • autorità nella chiesa
  • comunità
  • conoscenza e apprendimento
  • educazione
  • Gesù di Nazareth
  • Internet
  • liturgia
  • modernità
  • monachesimo
  • pace
  • pensiero
  • sessualità
  • società
  • spiritualità
  • tecnologia
    • educazione
    • intelligenza artificiale
  • testimoni
  • Uncategorized
  • vita religiosa
Seleziona una pagina
L’invenzione dell’AIED

L’invenzione dell’AIED

da Riccardo Larini | Mag 13, 2023 | educazione, intelligenza artificiale, tecnologia

La forza d’urto dell’intelligenza artificiale sul mondo dell’apprendimento e della didattica è tale da aver portato da oltre due decenni al riconoscimento di un vero e proprio campo disciplinare, definito dall’acronimo AIED (Artficial...
L’invenzione dell’AIED

IA generativa, GPT, scuola e educazione: chiarimenti in itinere

da Riccardo Larini | Apr 29, 2023 | educazione, intelligenza artificiale, tecnologia

L’intero podcast Umanesimo, apprendimento, intelligenza artificiale vuole raccontare dove siamo giunti lungo il cammino dell’AIED (applicazione dell’IA all’educazione) e quali siano le complessità da tenere presenti per fare un uso ottimale...

Categorie

  • anzianità
  • architettura
  • attualità
  • autorità nella chiesa
  • comunità
  • conoscenza e apprendimento
  • educazione
  • educazione
  • Gesù di Nazareth
  • intelligenza artificiale
  • Internet
  • liturgia
  • modernità
  • monachesimo
  • pace
  • pensiero
  • sessualità
  • società
  • spiritualità
  • tecnologia
  • testimoni
  • Uncategorized
  • vita religiosa
© Riccardo Larini 2022 Made with Divi