Riprendere altrimenti
  • Home
  • Autore
  • Blog
  • Home
  • Prologo
  • anzianità
  • architettura
  • attualità
  • autorità nella chiesa
  • comunità
  • conoscenza e apprendimento
  • educazione
  • Gesù di Nazareth
  • Internet
  • liturgia
  • modernità
  • monachesimo
  • pace
  • pensiero
  • sessualità
  • società
  • spiritualità
  • tecnologia
    • educazione
    • intelligenza artificiale
  • testimoni
  • Uncategorized
  • vita religiosa
Seleziona una pagina
Finalmente un futuro per lo spirito di Bose, ma che la sofferenza non sia avvenuta invano

Finalmente un futuro per lo spirito di Bose, ma che la sofferenza non sia avvenuta invano

da Riccardo Larini | Lug 2, 2023 | attualità, autorità nella chiesa, monachesimo

Come probabilmente avrete appreso da varie fonti di informazione, da oggi ha ufficialmente preso avvio ad Albiano d’Ivrea l’avventura di Casa della Madia. Quattro ex fratelli (Claudio, Giovanni, Goffredo e Maurizio) e due ex sorelle (Antonella e Laura) di Bose,...
La crisi dell’accompagnamento spirituale

La crisi dell’accompagnamento spirituale

da Riccardo Larini | Feb 25, 2023 | autorità nella chiesa, monachesimo, vita religiosa

Come si è finiti dalle parole vitali che le madri e i padri del deserto sapevano dare ai loro visitatori alla crisi a tratti profonda dell’accompagnamento spirituale a cui assistiamo oggi, di cui è segno preoccupante l’insorgere di abusi di potere non più...
«Amma/abba, dimmi una parola!»

«Amma/abba, dimmi una parola!»

da info@riprenderealtrimenti.org | Feb 16, 2023 | autorità nella chiesa, monachesimo, vita religiosa

A prescindere dalle ragioni più profonde della loro scelta anacoretica, le prime monache e i primi monaci del deserto divennero presto, agli occhi dei loro contemporanei, dei veri propri esperti della ricerca di un principio radicale a partire dal quale dare forma...
Le origini dell’accompagnamento spirituale

Le origini dell’accompagnamento spirituale

da info@riprenderealtrimenti.org | Gen 25, 2023 | autorità nella chiesa, monachesimo

Il caso vuole che nella mia serie di contributi dedicati all’attualità e il significato antropologico universale dell’esperienza monastica avessi previsto proprio per i primi mesi di quest’anno di affrontare il significato e l’utilità della presenza di guide...
Il papa più cattolico (romano)

Il papa più cattolico (romano)

da info@riprenderealtrimenti.org | Gen 2, 2023 | attualità, autorità nella chiesa

Quando ci lascia un personaggio del calibro di Joseph Aloisius Ratzinger, perito conciliare, quindi arcivescovo di Monaco e Frisinga, prefetto della Congregazione per la dottrina della fede per quasi venticinque anni e infine vescovo di Roma dal 2005 al 2013 col nome...
Riflessioni “eretiche” sulla formazione dei preti cattolici

Riflessioni “eretiche” sulla formazione dei preti cattolici

da riprenderealtrimenti | Apr 29, 2022 | autorità nella chiesa

Condivido sul mio blog questo contributo sulla formazione dei presbiteri cattolici, apparso in aprile come Editoriale sul blog Viandanti. Le riflessioni che abbozzo di seguito sono quelle di un “diversamente cristiano”, che ritiene Gesù di Nazareth un riferimento...
« Post precedenti

Categorie

  • anzianità
  • architettura
  • attualità
  • autorità nella chiesa
  • comunità
  • conoscenza e apprendimento
  • educazione
  • educazione
  • Gesù di Nazareth
  • intelligenza artificiale
  • Internet
  • liturgia
  • modernità
  • monachesimo
  • pace
  • pensiero
  • sessualità
  • società
  • spiritualità
  • tecnologia
  • testimoni
  • Uncategorized
  • vita religiosa
© Riccardo Larini 2022 Made with Divi