In evidenza
Acquista il libro
Bose, la traccia del vangelo

L’articolo più recente del blog

Le origini dell’accompagnamento spirituale
Il caso vuole che nella mia serie di contributi dedicati all’attualità e il significato antropologico universale dell’esperienza monastica avessi previsto proprio per i primi mesi di quest’anno di affrontare il significato e l’utilità della presenza di guide...
Post recenti
Il papa più cattolico (romano)
Quando ci lascia un personaggio del calibro di Joseph Aloisius Ratzinger, perito conciliare, quindi arcivescovo di Monaco e Frisinga, prefetto della Congregazione per la dottrina della fede per quasi venticinque anni e infine vescovo di Roma dal 2005 al 2013 col nome...
Dalle pratiche a una regola?
Nuovo contributo sul significato universale della vita monastica che comparirà in gennaio su Rocca. Buona lettura e buon anno a tutte e a tutti! Nel tentativo un po' ardito ma necessario di spiegare quali siano i tratti essenziali che rendono il monachesimo una...
Nella nudità di Cristo
Di recente ho condiviso anche sulle pagine di Riprendere altrimenti l'articolo di Enzo Bianchi intitolato L'implosione del cattolicesimo, in cui il fondatore di Bose mette in guardia rispetto al rischio "di un cattolicesimo senza cristianesimo, di una religione teista...
L’implosione del cattolicesimo
Sono molto felice di pubblicare, su gentile concessione dell'autore, questa importante riflessione di Enzo Bianchi dedicata alla condizione attuale del cattolicesimo, che condivido ampiamente. Un monaco benedettino, vero fratello e amico, raffinato teologo e letterato...
Voti sì o no? La vera domanda è: perche valutiamo?
Pubblico volentieri, per tutti coloro che seguono il mio blog, l'articolo che ho appena scritto per Rocca inserendomi nella discussione sull'abolizione sperimentale dei voti in un noto liceo romano. La recente discussione sui media riguardo alla decisione del Liceo...
Alio loco, ovverosia della separazione vitale
In uno dei miei contributi precedenti, parlando delle origini dell'anelito monastico ho ricordato come fin dai tempi antichi vi siano state persone che per indole e per scelta, o più semplicemente perché costrette a ciò da circostanze esterne, hanno compreso che...

Buddha reclinato
Gal Vihāra, Polonnaruwa, Sri Lanka
fotogragfia di Riccardo Larini