In evidenza

Al cuore dell’anelito monastico
Nel contributo precedente ho parlato della crisi della vita religiosa, sottolineando in particolare come tra gli elementi che la definiscono (almeno agli occhi di molti nostri contemporanei) ve ne siano alcuni che sono ormai radicalmente messi in discussione sia dalla...
Post più recenti
La crisi del monachesimo: verso nuovi paradigmi?
Eccoci giunti a un nuovo episodio della serie sul futuro del monachesimo. In questo articolo, apparso su Rocca 11/2022, ci interroghiamo sulla crisi della vita religiosa e su cosa possa significare. La vita religiosa, il “monachesimo” in senso lato, è in crisi?...
Riflessioni “eretiche” sulla formazione dei preti cattolici
Condivido sul mio blog questo contributo sulla formazione dei presbiteri cattolici, apparso in aprile come Editoriale sul blog Viandanti. Le riflessioni che abbozzo di seguito sono quelle di un “diversamente cristiano”, che ritiene Gesù di Nazareth un riferimento...
Una casa per impastare il pane del dialogo e della speranza
Carissime e carissimi, sono molto lieto di condividere la notizia datami dall’amico Valentino Castellani della creazione del Comitato “Casa della Madia” e del relativo sito www.casadellamadia.org. Chi vuole comprendere più a fondo le ragioni di questa iniziativa,...
Il ricentramento monastico del lavoro umano
In questo contributo “fuori serie” (nel senso che non segue la trama annunciata in quelli precedenti) apparso su Rocca 9/2022, rifletto su come l’esperienza monastica del lavoro possa aiutare tutti, sia credenti sia non credenti, a ripensare il significato, le...
Il baratto svantaggioso della croce
Il destino ha voluto che quest’anno trascorressi il Venerdì Santo sul mare, lontano da terra, da nazioni e grandi folle. Amo molto la rotta che collega Travemünde a Helsinki, servita non da navi da crociera ma da trasporto merci, con una limitata capacità per quanto...
Le origini del monachesimo
Quarto contributo dedicato al monachesimo e alla sua attualità, apparso sul numero 7/2022 di Rocca. Dopo aver spiegato in Un monachesimo per tutti come intenda riprendere altrimenti la vita religiosa ed eventualmente pubblicare un libro sull’argomento, e aver...

Buddha reclinato
Gal Vihāra, Polonnaruwa, Sri Lanka
fotogragfia di Riccardo Larini