Riprendere altrimenti
  • Home
  • Archivio
  • Autore
  • Home
  • Prologo
  • anzianità
  • architettura
  • attualità
  • autorità nella chiesa
  • comunità
  • conoscenza e apprendimento
  • educazione
  • Gesù di Nazareth
  • Internet
  • liturgia
  • modernità
  • Monachesimo
  • pace
  • pensiero
  • Senza categoria
  • sessualità
  • società
  • spiritualità
  • testimoni
  • vita religiosa
Seleziona una pagina
Alio loco, ovverosia della separazione vitale

Alio loco, ovverosia della separazione vitale

da info@riprenderealtrimenti.org | Nov 15, 2022 | comunità, Monachesimo, vita religiosa

In uno dei miei contributi precedenti, parlando delle origini dell’anelito monastico ho ricordato come fin dai tempi antichi vi siano state persone che per indole e per scelta, o più semplicemente perché costrette a ciò da circostanze esterne, hanno compreso che...
Esercitarsi per diventare sapienti

Esercitarsi per diventare sapienti

da info@riprenderealtrimenti.org | Ago 13, 2022 | Monachesimo, spiritualità, vita religiosa

Nel mio ultimo contributo ho parlato del rapporto tra monachesimo e ricerca dell’eudaimonia, vale a dire della realizzazione di una piena fioritura delle nostre vite a partire da qualche principio in grado di dar loro forma. Nel suo straordinario libro Esercizi...
Monachesimo e eudaimonia

Monachesimo e eudaimonia

da info@riprenderealtrimenti.org | Lug 13, 2022 | Monachesimo, vita religiosa

Al cuore dell’anelito monastico si trova, come ho scritto nel mio ultimo contributo, la ricerca di un principio radicale con cui intrattenere una relazione privilegiata e unificante che consenta di dare forma alle nostre vite, creando i tempi e gli spazi...
Al cuore dell’anelito monastico

Al cuore dell’anelito monastico

da info@riprenderealtrimenti.org | Giu 21, 2022 | Monachesimo, vita religiosa

Nel contributo precedente ho parlato della crisi della vita religiosa, sottolineando in particolare come tra gli elementi che la definiscono (almeno agli occhi di molti nostri contemporanei) ve ne siano alcuni che sono ormai radicalmente messi in discussione sia dalla...
La crisi del monachesimo: verso nuovi paradigmi?

La crisi del monachesimo: verso nuovi paradigmi?

da info@riprenderealtrimenti.org | Mag 26, 2022 | Monachesimo, vita religiosa

Eccoci giunti a un nuovo episodio della serie sul futuro del monachesimo. In questo articolo, apparso su Rocca 11/2022, ci interroghiamo sulla crisi della vita religiosa e su cosa possa significare. La vita religiosa, il “monachesimo” in senso lato, è in crisi?...
Una casa per impastare il pane del dialogo e della speranza

Una casa per impastare il pane del dialogo e della speranza

da riprenderealtrimenti | Apr 26, 2022 | vita religiosa

Carissime e carissimi, sono molto lieto di condividere la notizia datami dall’amico Valentino Castellani della creazione del Comitato “Casa della Madia” e del relativo sito www.casadellamadia.org. Chi vuole comprendere più a fondo le ragioni di questa iniziativa,...
« Post precedenti

Categorie

  • anzianità
  • architettura
  • attualità
  • autorità nella chiesa
  • comunità
  • conoscenza e apprendimento
  • educazione
  • Gesù di Nazareth
  • Internet
  • liturgia
  • modernità
  • Monachesimo
  • pace
  • pensiero
  • Senza categoria
  • sessualità
  • società
  • spiritualità
  • testimoni
  • vita religiosa
© Riccardo Larini 2022 Made with Divi