da Riccardo Larini | Feb 25, 2023 | autorità nella chiesa, Monachesimo, vita religiosa
Come si è finiti dalle parole vitali che le madri e i padri del deserto sapevano dare ai loro visitatori alla crisi a tratti profonda dell’accompagnamento spirituale a cui assistiamo oggi, di cui è segno preoccupante l’insorgere di abusi di potere non più...
da info@riprenderealtrimenti.org | Feb 16, 2023 | autorità nella chiesa, Monachesimo, vita religiosa
A prescindere dalle ragioni più profonde della loro scelta anacoretica, le prime monache e i primi monaci del deserto divennero presto, agli occhi dei loro contemporanei, dei veri propri esperti della ricerca di un principio radicale a partire dal quale dare forma...
da info@riprenderealtrimenti.org | Nov 15, 2022 | comunità, Monachesimo, vita religiosa
In uno dei miei contributi precedenti, parlando delle origini dell’anelito monastico ho ricordato come fin dai tempi antichi vi siano state persone che per indole e per scelta, o più semplicemente perché costrette a ciò da circostanze esterne, hanno compreso che...
da info@riprenderealtrimenti.org | Ago 13, 2022 | Monachesimo, spiritualità, vita religiosa
Nel mio ultimo contributo ho parlato del rapporto tra monachesimo e ricerca dell’eudaimonia, vale a dire della realizzazione di una piena fioritura delle nostre vite a partire da qualche principio in grado di dar loro forma. Nel suo straordinario libro Esercizi...
da info@riprenderealtrimenti.org | Lug 13, 2022 | Monachesimo, vita religiosa
Al cuore dell’anelito monastico si trova, come ho scritto nel mio ultimo contributo, la ricerca di un principio radicale con cui intrattenere una relazione privilegiata e unificante che consenta di dare forma alle nostre vite, creando i tempi e gli spazi...
da info@riprenderealtrimenti.org | Giu 21, 2022 | Monachesimo, vita religiosa
Nel contributo precedente ho parlato della crisi della vita religiosa, sottolineando in particolare come tra gli elementi che la definiscono (almeno agli occhi di molti nostri contemporanei) ve ne siano alcuni che sono ormai radicalmente messi in discussione sia dalla...