Riprendere altrimenti
  • Home
  • Archivio
  • Autore
  • Home
  • Prologo
  • anzianità
  • architettura
  • attualità
  • autorità nella chiesa
  • comunità
  • conoscenza e apprendimento
  • educazione
  • Gesù di Nazareth
  • Internet
  • liturgia
  • modernità
  • Monachesimo
  • pace
  • pensiero
  • Senza categoria
  • sessualità
  • società
  • spiritualità
  • testimoni
  • vita religiosa
Seleziona una pagina
Alla ricerca di sé stessi e degli altri

Alla ricerca di sé stessi e degli altri

da info@riprenderealtrimenti.org | Ott 14, 2022 | Monachesimo, spiritualità

Sono sempre stato affascinato dalla genialità della mitologia greca che, come abbiamo visto nel contributo precedente dedicato all’importanza universale dell’ascesi, è alla radice di moltissime teorie e pratiche ancor oggi diffusissime in ambito religioso....
Esercitarsi per diventare sapienti

Esercitarsi per diventare sapienti

da info@riprenderealtrimenti.org | Ago 13, 2022 | Monachesimo, spiritualità, vita religiosa

Nel mio ultimo contributo ho parlato del rapporto tra monachesimo e ricerca dell’eudaimonia, vale a dire della realizzazione di una piena fioritura delle nostre vite a partire da qualche principio in grado di dar loro forma. Nel suo straordinario libro Esercizi...
Abitare i margini per accogliere il futuro

Abitare i margini per accogliere il futuro

da riprenderealtrimenti | Nov 28, 2021 | Gesù di Nazareth, spiritualità

Domani esce la seconda edizione di Bose, la traccia del vangelo. La prima tiratura è andata esaurita e ho ricevuto a tutt’oggi più di trecento messaggi personali di ringraziamento per lo stile e il contenuto del mio lavoro, anche da persone che prima di leggerlo...
Resilienza? No, accettazione incondizionata dell’altro!

Resilienza? No, accettazione incondizionata dell’altro!

da riprenderealtrimenti | Dic 27, 2020 | attualità, spiritualità

Volge ormai al termine un anno che ha messo tutti noi a dura prova. Ad alcuni (non tutti, purtroppo, hanno avuto questa possibilità o un simile lusso) ciò ha consentito di avere tempo non solo per sopravvivere, ma anche per (ri-)pensare i fondamenti, le priorità, il...
Avvento: restituiamo il Nazareno al mondo

Avvento: restituiamo il Nazareno al mondo

da riprenderealtrimenti | Nov 29, 2020 | Gesù di Nazareth, spiritualità

Mi ha sempre intrigato la celebre frase attribuita a Woody Allen (ma probabilmente scippata scaltramente a Eugen Ionescu dal noto registra americano): “Dio è morto, Marx è morto, e neanch’io mi sento molto bene”. Mi pare rappresentare bene la...
Simone Martini, Ipazia e Odisseo: il viaggio mediterraneo tra luce, fuoco e dubbio del sapere

Simone Martini, Ipazia e Odisseo: il viaggio mediterraneo tra luce, fuoco e dubbio del sapere

da riprenderealtrimenti | Nov 19, 2020 | spiritualità, testimoni

Tempo fa mi sono imbattuto in un articolo di un fotografo agrigentino, Tano Siracusa, dal titolo molto interessante: Il Mediterraneo. Da Tangeri a Marsiglia, da Agrigento a Istanbul, la stessa luce. Da persona che vive lontana ormai da anni dalle proprie terre,...

Categorie

  • anzianità
  • architettura
  • attualità
  • autorità nella chiesa
  • comunità
  • conoscenza e apprendimento
  • educazione
  • Gesù di Nazareth
  • Internet
  • liturgia
  • modernità
  • Monachesimo
  • pace
  • pensiero
  • Senza categoria
  • sessualità
  • società
  • spiritualità
  • testimoni
  • vita religiosa
© Riccardo Larini 2022 Made with Divi