Riprendere altrimenti
  • Home
  • Autore
  • Blog
  • Home
  • Prologo
  • anzianità
  • architettura
  • attualità
  • autorità nella chiesa
  • comunità
  • conoscenza e apprendimento
  • educazione
  • Gesù di Nazareth
  • Internet
  • liturgia
  • modernità
  • monachesimo
  • pace
  • pensiero
  • sessualità
  • società
  • spiritualità
  • tecnologia
    • educazione
    • intelligenza artificiale
  • testimoni
  • Uncategorized
  • vita religiosa
Seleziona una pagina
Hybris (il-)liberale e involuzione della ragione

Hybris (il-)liberale e involuzione della ragione

da riprenderealtrimenti | Apr 1, 2022 | attualità, pensiero

Da più di un mese vivo una situazione di profondo disagio e sconforto, che mi ha portato a rarefare notevolmente la partecipazione ai social – che pure mi avevano dato tanto in periodo di pandemia – e a diluire paradossalmente – nel senso di selezionare e...
Rivoluzione digitale, conoscenza e pensiero: va davvero tutto bene?

Rivoluzione digitale, conoscenza e pensiero: va davvero tutto bene?

da riprenderealtrimenti | Gen 21, 2021 | conoscenza e apprendimento, Internet, pensiero, società

In una ricerca promossa dall’NICM Health Research Institute della Western Sidney University, pubblicata nel 2019 e portata avanti da un gruppo di studiosi provenienti dalle università di Sidney, Harvard, Oxford, Manchester e dal King’s College di Londra,...
E se fosse il dubbio a salvare il mondo?

E se fosse il dubbio a salvare il mondo?

da riprenderealtrimenti | Gen 16, 2021 | conoscenza e apprendimento, pensiero

Per anni ho citato con approvazione, come immagino molti di voi, l’adagio attribuito a Fëdor Michajlovič Dostoevskij: “La bellezza salverà il mondo”. In realtà, come mi ha fatto notare un giorno l’amico Rowan Williams, di cui ho tradotto in...
Informazioni, credenze, conoscenza e pensiero. Alcune importanti distinzioni

Informazioni, credenze, conoscenza e pensiero. Alcune importanti distinzioni

da riprenderealtrimenti | Dic 25, 2020 | attualità, conoscenza e apprendimento, pensiero, società

Da qualche anno, nel mio itinerario di studio e riflessione personale, non mi occupavo più di teologia. Già prima, pur essendo un normale utente della rete, non lo facevo ricorrendo a tale strumento, ma nei luoghi classici della discussione accademica: università,...
Prologo. L’inizio di un viaggio

Prologo. L’inizio di un viaggio

da riprenderealtrimenti | Nov 14, 2020 | pensiero, società, spiritualità

Perché riprendere altrimenti: religione, società e narrazioni tra critica e fascino radicali? Oggi inizia un viaggio nella blogosfera, un cammino di condivisione di parole, conoscenze, pensieri che, come ricordano i grandi maestri della filosofia ermeneutica, una...

Categorie

  • anzianità
  • architettura
  • attualità
  • autorità nella chiesa
  • comunità
  • conoscenza e apprendimento
  • educazione
  • educazione
  • Gesù di Nazareth
  • intelligenza artificiale
  • Internet
  • liturgia
  • modernità
  • monachesimo
  • pace
  • pensiero
  • sessualità
  • società
  • spiritualità
  • tecnologia
  • testimoni
  • Uncategorized
  • vita religiosa
© Riccardo Larini 2022 Made with Divi