Riprendere altrimenti
  • Home
  • Archivio
  • Autore
  • Home
  • Prologo
  • anzianità
  • architettura
  • attualità
  • autorità nella chiesa
  • comunità
  • conoscenza e apprendimento
  • educazione
  • Gesù di Nazareth
  • Internet
  • liturgia
  • modernità
  • Monachesimo
  • pace
  • pensiero
  • Senza categoria
  • sessualità
  • società
  • spiritualità
  • testimoni
  • Uncategorized
  • vita religiosa
Seleziona una pagina
Il baratto svantaggioso della croce

Il baratto svantaggioso della croce

da riprenderealtrimenti | Apr 16, 2022 | attualità, Gesù di Nazareth

Il destino ha voluto che quest’anno trascorressi il Venerdì Santo sul mare, lontano da terra, da nazioni e grandi folle. Amo molto la rotta che collega Travemünde a Helsinki, servita non da navi da crociera ma da trasporto merci, con una limitata capacità per quanto...
Hybris (il-)liberale e involuzione della ragione

Hybris (il-)liberale e involuzione della ragione

da riprenderealtrimenti | Apr 1, 2022 | attualità, pensiero

Da più di un mese vivo una situazione di profondo disagio e sconforto, che mi ha portato a rarefare notevolmente la partecipazione ai social – che pure mi avevano dato tanto in periodo di pandemia – e a diluire paradossalmente – nel senso di selezionare e...
Ucraina, conflitti internazionali e dintorni

Ucraina, conflitti internazionali e dintorni

da riprenderealtrimenti | Feb 25, 2022 | attualità

In diversi tra voi mi stanno chiedendo in privato cosa penso di quanto sta accadendo in Ucraina. Con la storia e i problemi di quel paese ho a che fare dal lontano 1994, quando conobbi vari protagonisti delle divisioni tra chiese in quelle terre, portatori di istanze...
Le vere radici del clericalismo sono nella chiesa , non nel mondo

Le vere radici del clericalismo sono nella chiesa , non nel mondo

da riprenderealtrimenti | Feb 11, 2022 | attualità, autorità nella chiesa

Un amico prete che stimo tantissimo da più di trent’anni, sentendomi perplesso di fronte alla affermazioni di papa Francesco sul clericalismo, mi ha cortesemente invitato a distinguere tra diversi tipi di clericalismo. Un po’ per la stima nei suoi confronti e un po’...
Radicali o talebani… E se provassimo a essere semplicemente evangelici?

Radicali o talebani… E se provassimo a essere semplicemente evangelici?

da riprenderealtrimenti | Gen 14, 2022 | attualità

In un bell’articolo pubblicato sulla Stampa il 13 gennaio a firma Andrea Bucci (che per inciso non ho il piacere di conoscere ma che ha riscosso istintivamente la mia stima), si racconta con precisione e rispetto la nuova vita scelta da Enzo Bianchi, in continuità con...
Vero dialogo e qualità del confronto

Vero dialogo e qualità del confronto

da riprenderealtrimenti | Set 23, 2021 | attualità, autorità nella chiesa

Quando si insegna la teoria dell’argomentazione, ovverosia come cercare la verità e sostenere le proprie posizioni in pubblico, uno dei primi capitoli, decisamente fondamentale, tratta delle cosiddette fallacie argomentative. Con tale termine si allude ai modi errati...
« Post precedenti

Categorie

  • anzianità
  • architettura
  • attualità
  • autorità nella chiesa
  • comunità
  • conoscenza e apprendimento
  • educazione
  • Gesù di Nazareth
  • Internet
  • liturgia
  • modernità
  • Monachesimo
  • pace
  • pensiero
  • Senza categoria
  • sessualità
  • società
  • spiritualità
  • testimoni
  • vita religiosa
© Riccardo Larini 2022 Made with Divi