Riprendere altrimenti
  • Home
  • Autore
  • Blog
  • Home
  • Prologo
  • anzianità
  • architettura
  • attualità
  • autorità nella chiesa
  • comunità
  • conoscenza e apprendimento
  • educazione
  • Gesù di Nazareth
  • Internet
  • liturgia
  • modernità
  • monachesimo
  • pace
  • pensiero
  • sessualità
  • società
  • spiritualità
  • tecnologia
    • educazione
    • intelligenza artificiale
  • testimoni
  • Uncategorized
  • vita religiosa
Seleziona una pagina
Una scelta convinta, perché non si dimentichi. Nulla.

Una scelta convinta, perché non si dimentichi. Nulla.

da riprenderealtrimenti | Giu 21, 2021 | attualità

Care lettrici e cari lettori, come forse alcuni di voi già sapranno, a inizio settembre andrà in distribuzione il libro che ho voluto scrivere sulla comunità di Bose e per la comunità di Bose. Per mesi ho assistito infatti a molte, forse troppe cose che mi hanno...
Nessun tifo, nessuna idolatria dell’autorità o dell’obbedienza: solo rimuovendo il velo della tenebra la luce potrà prevalere

Nessun tifo, nessuna idolatria dell’autorità o dell’obbedienza: solo rimuovendo il velo della tenebra la luce potrà prevalere

da riprenderealtrimenti | Mar 19, 2021 | autorità nella chiesa

Solo un processo completo ed equo potrà aiutare sia la chiesa sia la società e rendere giustizia a tutti i monaci e le monache di Bose, che hanno tutti dato tantissimo sia alla chiesa sia alla società civile. Processo che può essere canonico o secondo...
È tempo di scuotere la polvere dai vostri calzari. Lettera ai fratelli e alle sorelle espulsi da Bose

È tempo di scuotere la polvere dai vostri calzari. Lettera ai fratelli e alle sorelle espulsi da Bose

da riprenderealtrimenti | Mar 6, 2021 | autorità nella chiesa, Gesù di Nazareth

Caro Enzo, inizio col rivolgermi a te, non per fare graduatorie di merito o ignorare (come hanno fatto in troppi) gli altri fratelli e sorelle che sono stati, inutile usare un eufemismo, espulsi da Bose, ma perché è palese che è soprattutto a causa tua (il che non...
Il dovere di non tacere. Per ritrovare la via del Vangelo e del dialogo a Bose

Il dovere di non tacere. Per ritrovare la via del Vangelo e del dialogo a Bose

da riprenderealtrimenti | Feb 13, 2021 | attualità

La straordinaria vicenda della comunità di Bose, dalle sue fondamentali intuizioni di base alla lunga fedeltà al vangelo testimoniata per vari decenni, non può essere né negata né minimizzata – a prescindere dalle simpatie umane o dalle tendenze e gusti...
Post successivi »

Categorie

  • anzianità
  • architettura
  • attualità
  • autorità nella chiesa
  • comunità
  • conoscenza e apprendimento
  • educazione
  • educazione
  • Gesù di Nazareth
  • intelligenza artificiale
  • Internet
  • liturgia
  • modernità
  • monachesimo
  • pace
  • pensiero
  • sessualità
  • società
  • spiritualità
  • tecnologia
  • testimoni
  • Uncategorized
  • vita religiosa
© Riccardo Larini 2022 Made with Divi