da Riccardo Larini | Giu 9, 2023 | monachesimo, vita religiosa
Nel contributo precedente sul monachesimo e la vita religiosa, ho cercato di prendere le mosse da una definizione enciclopedica della parola “voto” e di delineare alcune forme fondamentali che i voti religiosi hanno assunto nella storia della religione e delle varie...
da Riccardo Larini | Giu 5, 2023 | educazione, intelligenza artificiale, tecnologia, Uncategorized
Con questo episodio ha inizio una rassegna più sistematica degli strumenti principali dell’AIED. A partire dalle ricerche compiute da Benjamin Bloom negli anni ’80, viene spiegato come si è giunti a creare sistemi intelligenti di tutoring, noti comunemente...
da Riccardo Larini | Mag 13, 2023 | educazione, intelligenza artificiale, tecnologia
La forza d’urto dell’intelligenza artificiale sul mondo dell’apprendimento e della didattica è tale da aver portato da oltre due decenni al riconoscimento di un vero e proprio campo disciplinare, definito dall’acronimo AIED (Artficial...
da Riccardo Larini | Mag 10, 2023 | monachesimo, vita religiosa
Nella lunga serie che sto proponendo dal gennaio dell’anno scorso, ho ripercorso vari aspetti della vita monastica e religiosa più in generale, nella convinzione che contenga valori antropologici universali i quali, una volta ripensati e “ripresi altrimenti”, possono...
da Riccardo Larini | Mag 8, 2023 | educazione, intelligenza artificiale, tecnologia
Gli sviluppi delle neuroscienze resi possibili dall’emergere di nuove tecniche, potenti e non invasive, di mappatura diretta o indiretta della struttura, della funzione e della farmacologia del sistema nervoso, consento oggi di comprendere meglio...