da Riccardo Larini | Apr 19, 2023 | attualità
Condivido con le lettrici e i lettori di Riprendere Altrimenti questo articolo, che ho scritto per il blog dell’associazione Viandanti. Mi è costato molto ed è frutto di molti mesi di riflessione e di sofferenza. Ed è tutto ciò che ho da dire pubblicamente sulla...
da Riccardo Larini | Apr 15, 2023 | Uncategorized
Come è cambiato l’apprendimento con lo sviluppo di risorse multimediali? Come ha influito la loro digitalizzazione sull’apprendimento umano? In questo episodio del podcast, si parla dell’apprendimento differenziato, della teoria del doppio codice di...
da Riccardo Larini | Apr 11, 2023 | monachesimo, vita religiosa
Come ho scritto a più riprese, la crisi odierna del monachesimo, lungi dall’essere un problema di selezione e discernimento tra vere e false vocazioni, è di sistema. L’abuso di potere è iscritto come una possibilità quasi inesorabile nello schema attuale...
da Riccardo Larini | Apr 8, 2023 | educazione, intelligenza artificiale, tecnologia
Come funziona l’apprendimento? Quali fattori e quali pratiche lo favoriscono? In questo episodio, non per specialisti o esperti di pedagogia ma per tutti coloro che vogliono comprenderne le basi, ripercorriamo alcune teorie classiche dell’apprendimento,...
da Riccardo Larini | Apr 6, 2023 | Gesù di Nazareth, spiritualità
Come ogni anno, a prescindere dalla disposizione d’animo o dalle circostanze che stiamo vivendo, il triduo pasquale irrompe come una pietra d’inciampo nel cammino di ciascuna e di ciascuno di noi che abitiamo in quelle parti del mondo la cui cultura è...