da Riccardo Larini | Apr 29, 2023 | educazione, intelligenza artificiale, tecnologia
L’intero podcast Umanesimo, apprendimento, intelligenza artificiale vuole raccontare dove siamo giunti lungo il cammino dell’AIED (applicazione dell’IA all’educazione) e quali siano le complessità da tenere presenti per fare un uso ottimale...
da Riccardo Larini | Apr 22, 2023 | educazione, intelligenza artificiale, tecnologia
In risposta alle domande di chiarimento di alcune ascoltatrici, in questo episodio del podcast affronto tematiche importanti come la ciberpsicologia e la plurialfabetizzazione. La prima, sviluppatasi grazie soprattutto a ricercatrici come Mary Aiken (The Cyber...
da Riccardo Larini | Apr 19, 2023 | attualità
Condivido con le lettrici e i lettori di Riprendere Altrimenti questo articolo, che ho scritto per il blog dell’associazione Viandanti. Mi è costato molto ed è frutto di molti mesi di riflessione e di sofferenza. Ed è tutto ciò che ho da dire pubblicamente sulla...
da Riccardo Larini | Apr 15, 2023 | Uncategorized
Come è cambiato l’apprendimento con lo sviluppo di risorse multimediali? Come ha influito la loro digitalizzazione sull’apprendimento umano? In questo episodio del podcast, si parla dell’apprendimento differenziato, della teoria del doppio codice di...
da Riccardo Larini | Apr 11, 2023 | monachesimo, vita religiosa
Come ho scritto a più riprese, la crisi odierna del monachesimo, lungi dall’essere un problema di selezione e discernimento tra vere e false vocazioni, è di sistema. L’abuso di potere è iscritto come una possibilità quasi inesorabile nello schema attuale...