da Riccardo Larini | Mar 11, 2023 | educazione, intelligenza artificiale, tecnologia
È relativamente facile capire cosa fanno fanno le applicazioni di intelligenza artificiale; più difficile, per contro, è comprendere come lo fanno. In questo episodio vengono spiegate nei termini più semplici possibili, corredate di esempi noti a tutti, le tecniche...
da Riccardo Larini | Mar 4, 2023 | educazione, intelligenza artificiale, tecnologia
Che cos’è di preciso l’intelligenza artificiale? È una forma di intelligenza? In cosa è diversa dall’intelligenza umana? In questo episodio, in un dialogo immaginario con Alan Turing , Howard Gardner e Luciano Floridi, analizzo alcune definizioni e...
da Riccardo Larini | Mar 3, 2023 | testimoni
Ho sempre amato i calendari, con il loro succedersi di nomi, di ricorrenze, di feste. E ho sempre sognato – forse un giorno lo farò – di comporre un “libro dei testimoni” veramente universale, contenente la menzione, un breve ricordo e qualche frase, di tutte le...
da Riccardo Larini | Feb 27, 2023 | educazione, intelligenza artificiale, tecnologia
Se lo scopo fondamentale dell’intelligenza artificiale è “simulare qualsiasi caratteristica dell’intelligenza umana”, come volevano i suoi fondatori, la prima domanda – spesso non posta con il dovuto rigore – che sorge è: ma che cos’è e...
da Riccardo Larini | Feb 25, 2023 | autorità nella chiesa, monachesimo, vita religiosa
Come si è finiti dalle parole vitali che le madri e i padri del deserto sapevano dare ai loro visitatori alla crisi a tratti profonda dell’accompagnamento spirituale a cui assistiamo oggi, di cui è segno preoccupante l’insorgere di abusi di potere non più...