Riprendere altrimenti
  • Home
  • Autore
  • Blog
  • Home
  • Prologo
  • anzianità
  • architettura
  • attualità
  • autorità nella chiesa
  • comunità
  • conoscenza e apprendimento
  • educazione
  • Gesù di Nazareth
  • Internet
  • liturgia
  • modernità
  • Monachesimo
  • pace
  • pensiero
  • Senza categoria
  • sessualità
  • società
  • spiritualità
  • tecnologia
    • educazione
    • intelligenza artificiale
  • testimoni
  • Uncategorized
  • vita religiosa
Seleziona una pagina
Dare bellezza alla vita senza giudicare nessuno: il messaggio della Pasqua cristiana

Dare bellezza alla vita senza giudicare nessuno: il messaggio della Pasqua cristiana

da riprenderealtrimenti | Apr 1, 2021 | Gesù di Nazareth

Come ogni anno, fin da quando ero ragazzo, il triduo pasquale, ovverosia tutto ciò che va dall’ultima cena di Gesù con i suoi fino alla mattina di Pasqua, è per me un momento di fondamentale riflessione sul senso delle cose, e lo è stato sia nelle mie fasi molto...
È tempo di scuotere la polvere dai vostri calzari. Lettera ai fratelli e alle sorelle espulsi da Bose

È tempo di scuotere la polvere dai vostri calzari. Lettera ai fratelli e alle sorelle espulsi da Bose

da riprenderealtrimenti | Mar 6, 2021 | autorità nella chiesa, Gesù di Nazareth

Caro Enzo, inizio col rivolgermi a te, non per fare graduatorie di merito o ignorare (come hanno fatto in troppi) gli altri fratelli e sorelle che sono stati, inutile usare un eufemismo, espulsi da Bose, ma perché è palese che è soprattutto a causa tua (il che non...
Talenti del vangelo e paradigma del successo

Talenti del vangelo e paradigma del successo

da riprenderealtrimenti | Feb 7, 2021 | Gesù di Nazareth, società

Nel 1986, quando era presidente dell’IRI (l’Istituto per la Ricostruzione Industriale), Romano Prodi tenne una lezione sul significato dell’economia nel Salone degli affreschi del Collegio Borromeo di Pavia, in cui stavo compiendo i miei primi studi...
“La freccia scoccata dal vangelo ha come bersaglio l’eternità, noi siamo ancora dei neanderthaliani dello spirito”

“La freccia scoccata dal vangelo ha come bersaglio l’eternità, noi siamo ancora dei neanderthaliani dello spirito”

da riprenderealtrimenti | Dic 20, 2020 | Gesù di Nazareth, testimoni

“Gesù di Nazareth invita gli esseri umani a realizzare l’umanità secondo Dio. Bisogna essere assai limitati per ritenere che il cristianesimo si sia compiuto, che sia stato pienamente realizzato, nel IV secolo, secondo alcuni, nel XIII, secondo altri, nel...
Gesù di Nazareth: giustizia o amore?

Gesù di Nazareth: giustizia o amore?

da riprenderealtrimenti | Dic 8, 2020 | Gesù di Nazareth

“Il messaggio di Gesù è diverso da quello del cristianesimo. L’annuncio del cristianesimo è la morte, la risurrezione e la nuova venuta di Gesù. Il messaggio di Gesù è fondato su un verbo all’indicativo, il regno di Dio «è» imminente, da cui consegue un...
Avvento: restituiamo il Nazareno al mondo

Avvento: restituiamo il Nazareno al mondo

da riprenderealtrimenti | Nov 29, 2020 | Gesù di Nazareth, spiritualità

Mi ha sempre intrigato la celebre frase attribuita a Woody Allen (ma probabilmente scippata scaltramente a Eugen Ionescu dal noto registra americano): “Dio è morto, Marx è morto, e neanch’io mi sento molto bene”. Mi pare rappresentare bene la...
Post successivi »

Categorie

  • anzianità
  • architettura
  • attualità
  • autorità nella chiesa
  • comunità
  • conoscenza e apprendimento
  • educazione
  • educazione
  • Gesù di Nazareth
  • intelligenza artificiale
  • Internet
  • liturgia
  • modernità
  • Monachesimo
  • pace
  • pensiero
  • Senza categoria
  • sessualità
  • società
  • spiritualità
  • tecnologia
  • testimoni
  • Uncategorized
  • vita religiosa
© Riccardo Larini 2022 Made with Divi