Riprendere altrimenti
  • Home
  • Autore
  • Blog
  • Home
  • Prologo
  • anzianità
  • architettura
  • attualità
  • autorità nella chiesa
  • comunità
  • conoscenza e apprendimento
  • educazione
  • Gesù di Nazareth
  • Internet
  • liturgia
  • modernità
  • Monachesimo
  • pace
  • pensiero
  • Senza categoria
  • sessualità
  • società
  • spiritualità
  • tecnologia
    • educazione
    • intelligenza artificiale
  • testimoni
  • Uncategorized
  • vita religiosa
Seleziona una pagina
Eudaimonia e accompagnamento: l’educazione di cui abbiamo bisogno

Eudaimonia e accompagnamento: l’educazione di cui abbiamo bisogno

da riprenderealtrimenti | Gen 5, 2021 | educazione, società

Il genere di educazione che offriremo alle generazioni future dipenderà soprattutto da cosa riteniamo veramente importante nella vita. I filosofi dell’antica Grecia coniarono un termine decisamente interessante per parlarne: eudaimonia, che si potrebbe tradurre...
Informazioni, credenze, conoscenza e pensiero. Alcune importanti distinzioni

Informazioni, credenze, conoscenza e pensiero. Alcune importanti distinzioni

da riprenderealtrimenti | Dic 25, 2020 | attualità, conoscenza e apprendimento, pensiero, società

Da qualche anno, nel mio itinerario di studio e riflessione personale, non mi occupavo più di teologia. Già prima, pur essendo un normale utente della rete, non lo facevo ricorrendo a tale strumento, ma nei luoghi classici della discussione accademica: università,...
Spazi vuoti e pecore erranti: la liminalità come fondamentale dimensione dialogica dell’architettura sacra

Spazi vuoti e pecore erranti: la liminalità come fondamentale dimensione dialogica dell’architettura sacra

da riprenderealtrimenti | Dic 18, 2020 | architettura, liturgia, società

Alcuni anni fa, dopo aver fatto visita alla croce di Giotto restaurata di recente in Santa Maria Novella a Firenze, uscii dalla chiesa per recarmi al vicino convento domenicano. Mentre ancora avevo negli occhi la bellezza delle opere d’arte appena ammirate, mi...
Pandemia, scienza, cliché e alcune risposte necessarie

Pandemia, scienza, cliché e alcune risposte necessarie

da riprenderealtrimenti | Dic 11, 2020 | attualità, società

Da diverso tempo, ovverosia da ben prima dell’insorgere dell’attuale pandemia, provo un certo fastidio di fronte all’uso molto diffuso di termini come false notizie, controllo dei fatti, o di appelli a consegnare alla scienza e agli scienziati le...
Post successivi »

Categorie

  • anzianità
  • architettura
  • attualità
  • autorità nella chiesa
  • comunità
  • conoscenza e apprendimento
  • educazione
  • educazione
  • Gesù di Nazareth
  • intelligenza artificiale
  • Internet
  • liturgia
  • modernità
  • Monachesimo
  • pace
  • pensiero
  • Senza categoria
  • sessualità
  • società
  • spiritualità
  • tecnologia
  • testimoni
  • Uncategorized
  • vita religiosa
© Riccardo Larini 2022 Made with Divi