da info@riprenderealtrimenti.org | Feb 16, 2023 | autorità nella chiesa, Monachesimo, vita religiosa
A prescindere dalle ragioni più profonde della loro scelta anacoretica, le prime monache e i primi monaci del deserto divennero presto, agli occhi dei loro contemporanei, dei veri propri esperti della ricerca di un principio radicale a partire dal quale dare forma...
da info@riprenderealtrimenti.org | Gen 25, 2023 | autorità nella chiesa, Monachesimo
Il caso vuole che nella mia serie di contributi dedicati all’attualità e il significato antropologico universale dell’esperienza monastica avessi previsto proprio per i primi mesi di quest’anno di affrontare il significato e l’utilità della presenza di guide...
da info@riprenderealtrimenti.org | Gen 10, 2023 | Internet, tecnologia
Sesto episodio del podcast di Riprendere Altrimenti. Internet non è uno strumento neutro (e quale strumento lo è mai veramente?). La nostra intelligenza, le nostre stesse reti neurali, si stanno trasformando sotto l’impulso della comunicazione in rete....
da info@riprenderealtrimenti.org | Gen 2, 2023 | attualità, autorità nella chiesa
Quando ci lascia un personaggio del calibro di Joseph Aloisius Ratzinger, perito conciliare, quindi arcivescovo di Monaco e Frisinga, prefetto della Congregazione per la dottrina della fede per quasi venticinque anni e infine vescovo di Roma dal 2005 al 2013 col nome...
da info@riprenderealtrimenti.org | Dic 29, 2022 | Monachesimo
Nuovo contributo sul significato universale della vita monastica che comparirà in gennaio su Rocca. Buona lettura e buon anno a tutte e a tutti! Nel tentativo un po’ ardito ma necessario di spiegare quali siano i tratti essenziali che rendono il monachesimo una...