Riprendere altrimenti
  • Home
  • Autore
  • Blog
  • Home
  • Prologo
  • anzianità
  • architettura
  • attualità
  • autorità nella chiesa
  • comunità
  • conoscenza e apprendimento
  • educazione
  • Gesù di Nazareth
  • Internet
  • liturgia
  • modernità
  • monachesimo
  • pace
  • pensiero
  • sessualità
  • società
  • spiritualità
  • tecnologia
    • educazione
    • intelligenza artificiale
  • testimoni
  • Uncategorized
  • vita religiosa
Seleziona una pagina
“La freccia scoccata dal vangelo ha come bersaglio l’eternità, noi siamo ancora dei neanderthaliani dello spirito”

“La freccia scoccata dal vangelo ha come bersaglio l’eternità, noi siamo ancora dei neanderthaliani dello spirito”

da riprenderealtrimenti | Dic 20, 2020 | Gesù di Nazareth, testimoni

“Gesù di Nazareth invita gli esseri umani a realizzare l’umanità secondo Dio. Bisogna essere assai limitati per ritenere che il cristianesimo si sia compiuto, che sia stato pienamente realizzato, nel IV secolo, secondo alcuni, nel XIII, secondo altri, nel...
Avvento: restituiamo il Nazareno al mondo

Avvento: restituiamo il Nazareno al mondo

da riprenderealtrimenti | Nov 29, 2020 | Gesù di Nazareth, spiritualità

Mi ha sempre intrigato la celebre frase attribuita a Woody Allen (ma probabilmente scippata scaltramente a Eugen Ionescu dal noto registra americano): “Dio è morto, Marx è morto, e neanch’io mi sento molto bene”. Mi pare rappresentare bene la...
Restituire il Vangelo ai nostri discorsi quotidiani. Omosessualità e chiese: un nodo da sciogliere una volta per tutte

Restituire il Vangelo ai nostri discorsi quotidiani. Omosessualità e chiese: un nodo da sciogliere una volta per tutte

da riprenderealtrimenti | Nov 16, 2020 | attualità, sessualità

Ho l’impressione che diversi amici teologi e giornalisti cattolici, dopo la pubblicazione dell’intervista a papa Francesco contenente affermazioni sulle persone omosessuali, si siano concentrati molto poco sul nodo centrale del problema, per lanciarsi in...
Prologo. L’inizio di un viaggio

Prologo. L’inizio di un viaggio

da riprenderealtrimenti | Nov 14, 2020 | pensiero, società, spiritualità

Perché riprendere altrimenti: religione, società e narrazioni tra critica e fascino radicali? Oggi inizia un viaggio nella blogosfera, un cammino di condivisione di parole, conoscenze, pensieri che, come ricordano i grandi maestri della filosofia ermeneutica, una...

Categorie

  • anzianità
  • architettura
  • attualità
  • autorità nella chiesa
  • comunità
  • conoscenza e apprendimento
  • educazione
  • educazione
  • Gesù di Nazareth
  • intelligenza artificiale
  • Internet
  • liturgia
  • modernità
  • monachesimo
  • pace
  • pensiero
  • sessualità
  • società
  • spiritualità
  • tecnologia
  • testimoni
  • Uncategorized
  • vita religiosa
© Riccardo Larini 2022 Made with Divi