Riprendere altrimenti
  • Home
  • Autore
  • Blog
  • Home
  • Prologo
  • anzianità
  • architettura
  • attualità
  • autorità nella chiesa
  • comunità
  • conoscenza e apprendimento
  • educazione
  • Gesù di Nazareth
  • Internet
  • liturgia
  • modernità
  • monachesimo
  • pace
  • pensiero
  • sessualità
  • società
  • spiritualità
  • tecnologia
    • educazione
    • intelligenza artificiale
  • testimoni
  • Uncategorized
  • vita religiosa
Seleziona una pagina
Il podcast di Riprendere Altrimenti

Il podcast di Riprendere Altrimenti

da info@riprenderealtrimenti.org | Set 7, 2022 | attualità, società, spiritualità

  Parte con questo episodio un nuovo podcast, collegato al blog Riprendere Altrimenti, che da quasi due anni curo per parlare di religione, società e narrazioni. Di quando in quando, temi inerenti la religione e la società verranno esaminati e ripresi, cercando...
Chi ha diritto di definirsi “cristiano”?

Chi ha diritto di definirsi “cristiano”?

da info@riprenderealtrimenti.org | Set 3, 2022 | Gesù di Nazareth, testimoni

Condivido nel mio blog l’articolo comparso nel numero 18/2022 di Rocca. Ho letto con molto piacere l’articolo di Enzo Bianchi I vescovi italiani e la crisi della fede e l’editoriale del numero 13/2022 di Rocca (L’operazione del granchio) di Mariano Borgognoni,...
Partito Democratico? No, mi dispiace…

Partito Democratico? No, mi dispiace…

da info@riprenderealtrimenti.org | Ago 28, 2022 | attualità

Mai come nel corso di questo 2022 mi sono sentito alieno, nel senso letterale di essere totalmente spaesato nel mondo attuale. Se la cosa in sé può essere spesso benefica, in quanto può consentire di mantenere una certa distanza critica utile a cambiare almeno qualche...
Esercitarsi per diventare sapienti

Esercitarsi per diventare sapienti

da info@riprenderealtrimenti.org | Ago 13, 2022 | monachesimo, spiritualità, vita religiosa

Nel mio ultimo contributo ho parlato del rapporto tra monachesimo e ricerca dell’eudaimonia, vale a dire della realizzazione di una piena fioritura delle nostre vite a partire da qualche principio in grado di dar loro forma. Nel suo straordinario libro Esercizi...
Cattolicesimo e democrazia: un connubio possibile?

Cattolicesimo e democrazia: un connubio possibile?

da info@riprenderealtrimenti.org | Ago 6, 2022 | modernità, società

L’unico modo per affrontare i corto circuiti del pensiero, senza semplificazioni, dissimulazioni o amarezze di qualsiasi sorta, è accettare che vengano pienamente a galla. Quanto state per leggere è un tentativo di toccare argomenti delicatissimi per la coscienza di...
« Post precedenti
Post successivi »

Categorie

  • anzianità
  • architettura
  • attualità
  • autorità nella chiesa
  • comunità
  • conoscenza e apprendimento
  • educazione
  • educazione
  • Gesù di Nazareth
  • intelligenza artificiale
  • Internet
  • liturgia
  • modernità
  • monachesimo
  • pace
  • pensiero
  • sessualità
  • società
  • spiritualità
  • tecnologia
  • testimoni
  • Uncategorized
  • vita religiosa
© Riccardo Larini 2022 Made with Divi