Riprendere altrimenti
  • Home
  • Autore
  • Blog
  • Home
  • Prologo
  • anzianità
  • architettura
  • attualità
  • autorità nella chiesa
  • comunità
  • conoscenza e apprendimento
  • educazione
  • Gesù di Nazareth
  • Internet
  • liturgia
  • modernità
  • Monachesimo
  • pace
  • pensiero
  • Senza categoria
  • sessualità
  • società
  • spiritualità
  • tecnologia
    • educazione
    • intelligenza artificiale
  • testimoni
  • Uncategorized
  • vita religiosa
Seleziona una pagina
Per ripensare la comunità

Per ripensare la comunità

da riprenderealtrimenti | Ott 13, 2021 | autorità nella chiesa, comunità

Care amiche e cari amici, ho deciso di pubblicare in forma gratuita l’e-book Insieme altrimenti, dedicato al tema della comunità umana e cristiana, per promuovere un dibattito. Potete dunque scaricarlo in PDF dal link appena fornito, oppure, se lo volete in...
Potere, sessualità, sacralizzazione dell’autorità: nodi da sciogliere per dar vita a comunità aperte

Potere, sessualità, sacralizzazione dell’autorità: nodi da sciogliere per dar vita a comunità aperte

da riprenderealtrimenti | Ott 2, 2021 | autorità nella chiesa, comunità, sessualità

Con questo contributo termina una prima serie di riflessioni sul tema della comunità, che verranno raccolte in un e-book che sarà alla base di alcuni webinar di approfondimento. Se, come mi auguro, i contributi saranno significativi, e soprattutto se io stesso...
Guardare avanti, con fiducia e con speranza

Guardare avanti, con fiducia e con speranza

da riprenderealtrimenti | Set 29, 2021 | autorità nella chiesa, comunità

Carissime lettrici e carissimi lettori, con il consenso di tutti coloro che sono intervenuti, rendo disponibile la registrazione della presentazione del mio libro Bose, la traccia del vangelo, avvenuta online il 27 settembre 2021 dalle 18 alle 20. In tale occasione...
Vero dialogo e qualità del confronto

Vero dialogo e qualità del confronto

da riprenderealtrimenti | Set 23, 2021 | attualità, autorità nella chiesa

Quando si insegna la teoria dell’argomentazione, ovverosia come cercare la verità e sostenere le proprie posizioni in pubblico, uno dei primi capitoli, decisamente fondamentale, tratta delle cosiddette fallacie argomentative. Con tale termine si allude ai modi errati...
Aspirazioni individuali e missione collettiva: un unico spirito alla radice della comunità religiosa

Aspirazioni individuali e missione collettiva: un unico spirito alla radice della comunità religiosa

da riprenderealtrimenti | Lug 23, 2021 | autorità nella chiesa, comunità

Quarto contributo sul tema della comunità, pubblicato nel numero 15/2021 di Rocca. Ai precedenti dedicati a Voglia di comunità, a Ripensare le comunità per salvare l’alterità e a Le comunità religiose tra natura e spirito, unisco ora un approfondimento sulle...
Indignati, santi, leader o testimoni colpevoli?

Indignati, santi, leader o testimoni colpevoli?

da riprenderealtrimenti | Giu 23, 2021 | autorità nella chiesa

Ognuno di noi, se ha un minimo di senso etico e forse ancor più di amore per l’umanità, è portato non solo ad amare, ma anche a indignarsi per qualcosa. Nell’epoca di Internet, c’è chi sceglie di concentrare buona parte della propria indignazione, o...
« Post precedenti
Post successivi »

Categorie

  • anzianità
  • architettura
  • attualità
  • autorità nella chiesa
  • comunità
  • conoscenza e apprendimento
  • educazione
  • educazione
  • Gesù di Nazareth
  • intelligenza artificiale
  • Internet
  • liturgia
  • modernità
  • Monachesimo
  • pace
  • pensiero
  • Senza categoria
  • sessualità
  • società
  • spiritualità
  • tecnologia
  • testimoni
  • Uncategorized
  • vita religiosa
© Riccardo Larini 2022 Made with Divi