Riprendere altrimenti

Religione, società e narrazioni

tra critica e fascino radicali

In evidenza

L’articolo più recente del blog

Guarire i guaritori?

Guarire i guaritori?

Come ho scritto a più riprese, la crisi odierna del monachesimo, lungi dall'essere un problema di selezione e discernimento tra vere e false vocazioni, è di sistema. L'abuso di potere è iscritto come una possibilità quasi inesorabile nello schema attuale della vita...

leggi tutto

L’ultimo episodio dei podcast

Post recenti

Abitare la rete?

Abitare la rete?

Sesto episodio del podcast di Riprendere Altrimenti. Internet non è uno strumento neutro (e quale strumento lo è mai veramente?). La nostra intelligenza, le nostre stesse reti neurali, si stanno trasformando sotto l'impulso della comunicazione in rete. Diventiamo...

leggi tutto
Dalle pratiche a una regola?

Dalle pratiche a una regola?

Nuovo contributo sul significato universale della vita monastica che comparirà in gennaio su Rocca. Buona lettura e buon anno a tutte e a tutti! Nel tentativo un po' ardito ma necessario di spiegare quali siano i tratti essenziali che rendono il monachesimo una...

leggi tutto
Nella nudità di Cristo

Nella nudità di Cristo

Di recente ho condiviso anche sulle pagine di Riprendere altrimenti l'articolo di Enzo Bianchi intitolato L'implosione del cattolicesimo, in cui il fondatore di Bose mette in guardia rispetto al rischio "di un cattolicesimo senza cristianesimo, di una religione teista...

leggi tutto
L’implosione del cattolicesimo

L’implosione del cattolicesimo

Sono molto felice di pubblicare, su gentile concessione dell'autore, questa importante riflessione di Enzo Bianchi dedicata alla condizione attuale del cattolicesimo, che condivido ampiamente. Un monaco benedettino, vero fratello e amico, raffinato teologo e letterato...

leggi tutto

Acquista il libro

Bose, la traccia del vangelo

Buddha reclinato

Gal Vihāra, Polonnaruwa, Sri Lanka

fotogragfia di Riccardo Larini

 

 

Per contattarci scrivere a:

info@riprenderealtrimenti.com