da info@riprenderealtrimenti.org | Ago 6, 2022 | modernità, società
L’unico modo per affrontare i corto circuiti del pensiero, senza semplificazioni, dissimulazioni o amarezze di qualsiasi sorta, è accettare che vengano pienamente a galla. Quanto state per leggere è un tentativo di toccare argomenti delicatissimi per la coscienza di...
da riprenderealtrimenti | Dic 27, 2021 | anzianità, società
Abbiamo appena celebrato il Natale (o lo stiamo per celebrare, a seconda della tradizione a cui apparteniamo), in cui un inizio molto specifico e puntuale – la nascita di un essere umano, più di duemila anni fa, in uno sperduto villaggio dell’attuale Palestina – ha...
da riprenderealtrimenti | Apr 24, 2021 | comunità, società
Con questo articolo, apparso sul numero 8 di Rocca del 15 aprile 2021, inizia un cammino di collaborazione sul tema della comunità con il quindicinale della Pro Civitate Christiana di Assisi. Ringrazio di cuore Mariano Borgognoni, amico di vecchia data, per la fiducia...
da riprenderealtrimenti | Feb 7, 2021 | Gesù di Nazareth, società
Nel 1986, quando era presidente dell’IRI (l’Istituto per la Ricostruzione Industriale), Romano Prodi tenne una lezione sul significato dell’economia nel Salone degli affreschi del Collegio Borromeo di Pavia, in cui stavo compiendo i miei primi studi...
da riprenderealtrimenti | Gen 21, 2021 | conoscenza e apprendimento, Internet, pensiero, Senza categoria, società
In una ricerca promossa dall’NICM Health Research Institute della Western Sidney University, pubblicata nel 2019 e portata avanti da un gruppo di studiosi provenienti dalle università di Sidney, Harvard, Oxford, Manchester e dal King’s College di Londra,...
da riprenderealtrimenti | Gen 5, 2021 | educazione, società
Il genere di educazione che offriremo alle generazioni future dipenderà soprattutto da cosa riteniamo veramente importante nella vita. I filosofi dell’antica Grecia coniarono un termine decisamente interessante per parlarne: eudaimonia, che si potrebbe tradurre...