Riprendere altrimenti

Religione, società e narrazioni

tra critica e fascino radicali

In evidenza

L’articolo più recente del blog

L’ultimo episodio dei podcast

Post recenti

Alla ricerca dell’origine

Alla ricerca dell’origine

Secondo episodio del podcast di Riprendere Altrimenti. Se siamo ispirati da grandi valori o grandi figure, vorremmo sempre poter attingere alla purezza delle origini. Così hanno provato a muoversi grandi personaggi di assoluto rilievo come John Henry Newman e Albert...

leggi tutto
Partito Democratico? No, mi dispiace…

Partito Democratico? No, mi dispiace…

Mai come nel corso di questo 2022 mi sono sentito alieno, nel senso letterale di essere totalmente spaesato nel mondo attuale. Se la cosa in sé può essere spesso benefica, in quanto può consentire di mantenere una certa distanza critica utile a cambiare almeno qualche...

leggi tutto
Monachesimo e eudaimonia

Monachesimo e eudaimonia

Al cuore dell'anelito monastico si trova, come ho scritto nel mio ultimo contributo, la ricerca di un principio radicale con cui intrattenere una relazione privilegiata e unificante che consenta di dare forma alle nostre vite, creando i tempi e gli spazi necessari per...

leggi tutto
Al cuore dell’anelito monastico

Al cuore dell’anelito monastico

Nel contributo precedente ho parlato della crisi della vita religiosa, sottolineando in particolare come tra gli elementi che la definiscono (almeno agli occhi di molti nostri contemporanei) ve ne siano alcuni che sono ormai radicalmente messi in discussione sia dalla...

leggi tutto

Acquista il libro

Bose, la traccia del vangelo

Buddha reclinato

Gal Vihāra, Polonnaruwa, Sri Lanka

fotogragfia di Riccardo Larini

 

 

Per contattarci scrivere a:

info@riprenderealtrimenti.com