Riprendere altrimenti
  • Home
  • Archivio
  • Autore
  • Home
  • Prologo
  • anzianità
  • architettura
  • attualità
  • autorità nella chiesa
  • comunità
  • conoscenza e apprendimento
  • educazione
  • Gesù di Nazareth
  • Internet
  • liturgia
  • modernità
  • Monachesimo
  • pace
  • pensiero
  • Senza categoria
  • sessualità
  • società
  • spiritualità
  • testimoni
  • vita religiosa
Seleziona una pagina
Nella nudità di Cristo

Nella nudità di Cristo

da info@riprenderealtrimenti.org | Dic 22, 2022 | Gesù di Nazareth

Di recente ho condiviso anche sulle pagine di Riprendere altrimenti l’articolo di Enzo Bianchi intitolato L’implosione del cattolicesimo, in cui il fondatore di Bose mette in guardia rispetto al rischio “di un cattolicesimo senza cristianesimo, di...
Chi ha diritto di definirsi “cristiano”?

Chi ha diritto di definirsi “cristiano”?

da info@riprenderealtrimenti.org | Set 3, 2022 | Gesù di Nazareth, testimoni

Condivido nel mio blog l’articolo comparso nel numero 18/2022 di Rocca. Ho letto con molto piacere l’articolo di Enzo Bianchi I vescovi italiani e la crisi della fede e l’editoriale del numero 13/2022 di Rocca (L’operazione del granchio) di Mariano Borgognoni,...
Il baratto svantaggioso della croce

Il baratto svantaggioso della croce

da riprenderealtrimenti | Apr 16, 2022 | attualità, Gesù di Nazareth

Il destino ha voluto che quest’anno trascorressi il Venerdì Santo sul mare, lontano da terra, da nazioni e grandi folle. Amo molto la rotta che collega Travemünde a Helsinki, servita non da navi da crociera ma da trasporto merci, con una limitata capacità per quanto...
Come Newman, ma dialogando realmente con la modernità

Come Newman, ma dialogando realmente con la modernità

da riprenderealtrimenti | Dic 9, 2021 | Gesù di Nazareth, modernità

Da duemila anni a questa parte un ebreo marginale, un galileo che aveva intravisto e annunciato l’irrompere di una misteriosa signoria di Dio, finendo non solo per mietere scarso successo in vita ma addirittura per conoscere una morte turpissima, da reietto da Dio e...
Abitare i margini per accogliere il futuro

Abitare i margini per accogliere il futuro

da riprenderealtrimenti | Nov 28, 2021 | Gesù di Nazareth, spiritualità

Domani esce la seconda edizione di Bose, la traccia del vangelo. La prima tiratura è andata esaurita e ho ricevuto a tutt’oggi più di trecento messaggi personali di ringraziamento per lo stile e il contenuto del mio lavoro, anche da persone che prima di leggerlo...
Dare bellezza alla vita senza giudicare nessuno: il messaggio della Pasqua cristiana

Dare bellezza alla vita senza giudicare nessuno: il messaggio della Pasqua cristiana

da riprenderealtrimenti | Apr 1, 2021 | Gesù di Nazareth

Come ogni anno, fin da quando ero ragazzo, il triduo pasquale, ovverosia tutto ciò che va dall’ultima cena di Gesù con i suoi fino alla mattina di Pasqua, è per me un momento di fondamentale riflessione sul senso delle cose, e lo è stato sia nelle mie fasi molto...
« Post precedenti

Categorie

  • anzianità
  • architettura
  • attualità
  • autorità nella chiesa
  • comunità
  • conoscenza e apprendimento
  • educazione
  • Gesù di Nazareth
  • Internet
  • liturgia
  • modernità
  • Monachesimo
  • pace
  • pensiero
  • Senza categoria
  • sessualità
  • società
  • spiritualità
  • testimoni
  • vita religiosa
© Riccardo Larini 2022 Made with Divi